Carissime/i, buongiorno!
Per venire incontro alle vostre richieste, vi propongo un piccolo tutorial per realizzare una gonna in stile bohème senza cartamodello. Vi basterà prendere un paio di misure ed è fatta! Un modello ideale per chi è alle prime armi.

In questo esempio vi mostro una gonna con cintura elastica, orlo di 5 cm e costruita con due pannelli: uno dalla vita ai fianchi e l’altro dalla vita fino alla lunghezza desiderata. È una sorta di piccola ricetta che potete personalizzare a piacere, aggiungendo ad esempio un terzo pannello, delle tasche o altri dettagli.
.: Il modello

.: Il materiale necessario
Qui di sotto vi riporto il quantitativo necessario per realizzare il modello per una taglia 38 italiana con una circonferenza vita di 67 cm e un´altezza di 1m68.
- 2 metri di tessuto a vostro piacimento
- riga o righello per quilting
- filo in poliestere abbinato al colore del vostro tessuto
- elastico 8mm (tagliare 3 volte la lunghezza girovita + 2 cm di margine di cucitura)
- macchina da cucire
- taglia e cuci (opzionale)
- forbici e spilli
- ago universale 80/12
- piedino per punto dritto
.: Il tessuto utilizzato
Per questo tutorial, inizialmente avevo pensato di utilizzare un tessuto Liberty che avevo in stock, ma ahimè, le dimensioni non erano sufficienti. Alla fine, ho optato per questa poline di cotone bianco e nero che avevo già a disposizione.
La versione precedente, che vi avevo mostrato sul mio canale YouTube, l’avevo invece realizzata in toile de Jouy.
.: Procedimento
Per realizzare questa gonna dovete innanzitutto prendere le vostre misure del giro vita e del giro finachi. Vi riporto qui sotto le misure che ho utlizzato per tagliare i vari rettangoli che compongono il modello.


In seguito:
1. Preparazione dei rettangoli
- Rifinisci i margini laterali di tutti e 4 i rettangoli con la tagliacuci o, se non ce l’hai, con un punto zigzag.
- Prendi i due rettangoli piccoli: mettili dritto contro dritto e cuci i lati corti a 1 cm dal bordo. Stira le cuciture aperte.
- Ripeti lo stesso con i due rettangoli grandi.

Ora hai due tubi di tessuto: uno più corto (pannello superiore) e uno più lungo (pannello inferiore).
2. Arricciatura del pannello grande
- Sul bordo superiore del pannello grande realizza due cuciture di arricciatura parallele:
- imposta punto lungo (5 mm)
- tensione bassa (circa 2 sopra e sotto)
- lascia i fili lunghi ai lati
- Tira delicatamente i fili a mano per arricciare il tessuto.
- Regola l’arricciatura finché la larghezza del pannello grande corrisponde a quella del pannello piccolo.

3. Assemblaggio dei pannelli
- Posiziona il bordo superiore del pannello grande sul bordo inferiore del pannello piccolo, dritto contro dritto.
- Spilla e cuci insieme a 1 cm dal bordo.
- Rifinisci la cucitura con la tagliacuci o zigzag per evitare che sfilacci.


Ora i due pannelli sono uniti: il piccolo sopra e il grande sotto.
4. Preparazione della cintura
- Sul bordo superiore del pannello piccolo (la vita della gonna) piega 1 cm verso l’interno e stira.
- Piega di nuovo verso l’interno 3 cm e stira.
- Cuci tre linee parallele:
- la prima a 2 mm dal bordo piegato inferiore
- la seconda a 1 cm sopra la prima
- la terza a 1 cm sopra la seconda
- Lascia un’apertura non cucita su un lato per inserire gli elastici.



5. Inserimento degli elastici
- Taglia 3 elastici da 8 mm, ognuno lungo quanto la tua circonferenza vita meno 2–3 cm.
- Inserisci ciascun elastico in un canale separato con una spilla da balia. Un mio trucchetto per assicurarmi che l´elastico e´ ben posizionato . marco con un punto rosso i due margini dell´ elastico; questi si devono sovrapporre. inoltre metto sempre una molletta in fondo all´elastico per evitare che rientri nel tessuto se dovessi tirare troppo.
- Sovrapponi e cuci le estremità di ogni elastico.
- Chiudi con una cucitura l’apertura lasciata in cintura.



6. Orlo finale
- Sul bordo inferiore del pannello grande piega 1 cm verso l’interno e stira.
- Piega ancora di 5 cm (o a piacere) e stira.
- Cuci vicino al bordo piegato.
- Stira tutta la gonna per rifinire.


E voilà, per vedere il modello indossato, fate un salto sul mio canale!!
Spero che questo tutorial vi sia stato utile e che abbiate trovato le istruzioni chiare e facili da seguire. Se avete domande o bisogno di ulteriori chiarimenti, non esitate a scrivermi e sarò felice di rispondervi!
🍎 A presto ! 🍎